CORSO PROFESSIONALE DI

Innovation Management

✅ 100% live online
✅ Formazione personalizzata
✅ Garanzia di profitto
✅ Pagamenti rateali a partire da 100€

inn manager
Istituto Volta
IL NOSTRO ISTITUTO
  • Organismo di Certificazione Accreditato ACCREDIA
  • Ente Accreditato con Decreto MIM n. 2941 del 3 dicembre 2024

 

Certificazione
CERTIFICAZIONI
  • Innovation Management Professional Certification - IMPC™
Videoregistrazioni
VIDEO LEZIONI LIVE IN TUTTA ITALIA
  • Risparmio costi e tempi di spostamento
  • Scelta dei giorni e orari di frequenza
  • Formazione personalizzata
  • Archivio dei contenuti

Ente Accreditato dal MIM

consorzio-sic_mim_1500px

 






Volta Institute è un Ente Accreditato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (Decreto MIM n. 2941 del 3 dicembre 2024). L’accreditamento certifica che l’ente rispetta i requisiti previsti dalla normativa nazionale in materia di formazione e istruzione, garantendo l’erogazione di percorsi formativi di qualità, aggiornati e conformi agli standard ministeriali.
L’accreditamento del MIM rappresenta una garanzia di serietà, affidabilità e valore del percorso formativo scelto.

DECIDI ADESSO, CHI VUOI DIVENTARE DOMANI

Diventa Innovation Manager

Il Corso di Innovation Management ti offre un’esperienza formativa completa, pensata per chi vuole acquisire competenze strategiche e operative per guidare l’innovazione all’interno di aziende e organizzazioni pubbliche o private. In un contesto sempre più dinamico, dove il cambiamento è una costante, l’Innovation Manager diventa una figura chiave per accompagnare i processi di trasformazione digitale, re-design organizzativo e sviluppo tecnologico.Attraverso un approccio teorico-pratico e multidisciplinare, i partecipanti svilupperanno le abilità per analizzare scenari complessi, promuovere soluzioni innovative e coordinare progetti di innovazione in linea con gli obiettivi di sostenibilità, competitività e crescita del sistema impresa. Il corso fornisce strumenti, metodologie e software professionali per gestire al meglio il cambiamento e valorizzare le tecnologie emergenti.

Al termine del corso sarai in grado di:

  • Pianificare e guidare processi di innovazione in ambito pubblico o privato, in coerenza con gli obiettivi strategici aziendali;
  • Adottare approcci come Design Thinking e Agile Methodology per generare soluzioni flessibili e user-centered;
  • Integrare strumenti di Open Innovation e collaborazioni con ecosistemi esterni;
  • Valutare e applicare l’impatto di tecnologie emergenti come AI, IoT e blockchain nei processi di trasformazione;
  • Promuovere una leadership innovativa capace di creare cultura, motivare i team e rendere l’innovazione un asset distintivo dell’organizzazione.


inn manager

Moduli didattici

Certificazione Norme tecniche
  • Introduzione principi Innovation Management
  • I framework dell'innovazione e l'innovation management
  • Il manager dell'innovazione: visione e ruolo in azienda
  • Proprietà Intellettuale e Brevetti
  • Compliance e Governance
  • Normative ISO di settore
  • Benefici delle Norme Tecniche per l'Innovation Management
Certificazione Leadership e influenza
  • Il Ruolo del Leader nell'Innovazione
  • Costruzione di una Visione Condivisa
  • e Allineamento degli Obiettivi
  • Gestione Creatività e Pensiero Laterale
  • Intelligenza Emotiva e gestione dei conflitti
  • Guidare il Cambiamento e Gestire la Resistenza
  • Strumenti di Leadership
  • Influenzare e Coinvolgere le Parti Interne ed Esterne
Certificazione Project Management
  • Fondamenti di gestione dei progetti
  • Studio di fattibilità e documentazione (Obiettivi Smart,
  • Business Case, Business Plan)
  • Gestione fasi di un progetto: avvio, pianificazione, esecuzione, controllo e chiusura
  • La strutturazione delle attività attraverso la Work Breakdown Structure (WBS)
  • Gestione 10 aree di conoscenza PMI
  • Metodologia Agile vs Waterfall
  • Project Management Office (PMO)
  • Cenni Software Project Management
Certificazione Digital Transformation
  • Definizione di sostenibilità del progetto
  • La transizione digitale e nuove tecnologie di business
  • La digitalizzazione dei processi aziendali e lo sviluppo di una cultura dell'innovazione
  • Valutazione l'innovazione in una prospettiva sostenibile.
  • Paradigmi etici e strumenti di assessment
  • Le competenze abilitanti dell'Innovation Manager per gestire i processi di innovazione armonica
  • Sfide e Strategie per una Trasformazione di Successo
  • Tecnologie funzionali (Jet HR, Vedrai Suite)
Certificazione Normative e reporting
  • Panorama Normativo per l'Innovazione
  • Open Innovation (Collaborazioni con startup, università e partner)
  • La Proprietà Intellettuale e Gestione dei Brevetti
  • Compliance e Gestione dei Rischi Normativi
  • Reporting e Metriche per l'Innovazione
  • Le lesson learned
  • Etica e Responsabilità Sociale nell'Innovazione
Certificazione La gestione dell'Innovazione
  • L'approccio innovativo
  • La gestione degli ecosistemi dell'innovazione
  • Le nuove aree dell'innovazione (Al, Robotica,
  • Cybersecurity, Industria 4.0)
  • Tecniche di implementazione
  • Value Proposition Design
  • Gestione del Portafoglio di Innovazione
Certificazione Modelli di business e Roleplay
  • Design Thinking per la Progettazione di Modelli di Business
  • Simulazione e Roleplay di Scenari AziendaliValutazione e Adattamento dei Modelli di Business
  • Presentazione e Comunicazione Efficace dei Modelli di Business
  • Design Thinking

Preparati al Futuro con il Modulo AI

In un mondo in continua evoluzione, dove la tecnologia gioca un ruolo sempre più centrale, Volta Institute ha scelto di integrare in tutti i suoi percorsi formativi un modulo dedicato all’Intelligenza Artificiale (AI).

Durante il corso, i partecipanti imparano a comprendere i concetti del machine learning, a utilizzare strumenti di AI generativa, e a sviluppare un pensiero critico nell’uso dell’intelligenza artificiale nel proprio ambito di studi o professionale.

Questa integrazione arricchisce i corsi con competenze trasversali altamente richieste dal mercato del lavoro, migliorando la preparazione tecnica e ampliando le prospettive occupazionali dei nostri studenti.

2_VisualAI_1080_1350 (1) (1)
UN VALORE AGGIUNTO PER IL TUO FUTURO

Certificazione e garanzia di profitto

Volta Institute è un centro di formazione che prepara alle certificazioni internazionali più riconosciute nel campo ESG e della sostenibilità. I nostri docenti esperti ti guideranno per ottenere le certificazioni più richieste dal mercato del lavoro. Grazie alla partnership con GSDC (Global Skill Development Council), offriamo un percorso formativo completo e allineato agli standard internazionali per la certificazione Certified Sustainability Professional (CSP).

Qualora il partecipante, non dovesse superare l'esame di certificazione finale, potrà, RIPETERE GRATUITAMENTE IL CORSO.

cert Innovation Management

Accompagnamento al lavoro

Al termine del corso, dopo aver conseguito la certificazione finale, inizierà per te una nuova fase: quella in cui ti aiutiamo a entrare nel mondo del lavoro.

Il nostro servizio di Consulenza di Carriera prevede un supporto personalizzato con:

  • incontri formativi mirati (CV, colloquio, posizionamento),
  • colloqui reali con aziende del settore che ci chiedono figure certificate
  • orientamento pratico per muovere i primi passi con sicurezza.


Con Volta Institute, non ottieni solo un attestato: acquisisci le chiavi per iniziare a costruire davvero la tua carriera.

istituto-volta_1-650x650

Iscriviti e riceverai un tablet Android in OMAGGIO

TABLET-1-1-1

 

Richiedi informazioni sul corso

Richiedi informazioni sul corso