CORSO PROFESSIONALE DI

Esperto Gestione dell'Energia

✅ 100% live online
✅ Formazione personalizzata
✅ Garanzia di profitto
✅ Pagamenti rateali a partire da 100€

ege
Istituto Volta
IL NOSTRO ISTITUTO
  • Organismo di Certificazione Accreditato ACCREDIA
  • Ente Accreditato con Decreto MIM n. 2941 del 3 dicembre 2024

 

Certificazione
CERTIFICAZIONI
  • EGE - Esperto Gestione dell'Energia
Videoregistrazioni
VIDEO LEZIONI LIVE IN TUTTA ITALIA
  • Risparmio costi e tempi di spostamento
  • Scelta dei giorni e orari di frequenza
  • Formazione personalizzata
  • Archivio dei contenuti

Corso con accreditamento ministeriale M.I.M.

consorzio-sic_mim_1500px

 




Il corso è ufficialmente riconosciuto e accreditato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM). ID SOFIA: 98989

 Volta Institute è un Ente Accreditato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (Decreto MIM n. 2941 del 3 dicembre 2024).

L’accreditamento certifica che l’ente rispetta i requisiti previsti dalla normativa nazionale in materia di formazione e istruzione, garantendo l’erogazione di percorsi formativi di qualità, aggiornati e conformi agli standard ministeriali.
L’accreditamento del MIM è garanzia di serietà, affidabilità e valore del percorso scelto.

DECIDI ADESSO, CHI VUOI DIVENTARE DOMANI

Diventa Esperto Gestione dell'Energia

Il corso per Esperto in Gestione dell’Energia (EGE) ti offre una formazione completa e riconosciuta a livello normativo, pensata per chi vuole fare la differenza nel mondo dell’efficienza energetica. Attraverso un approccio pratico e multidisciplinare, acquisirai competenze tecniche, gestionali ed economico-finanziarie per ottimizzare i consumi, ridurre le emissioni e migliorare le performance energetiche di aziende ed enti pubblici. Un percorso pensato per formare professionisti pronti a rispondere alle nuove sfide del settore, con uno sguardo attento all’innovazione e alla sostenibilità.

Al termine del corso sarai in grado di:

  • acquisire le competenze necessarie per migliorare i livelli di efficienza energetica in tutti i settori sia pubblici che privati;
  • conoscere ed applicare gli strumenti tecnici, economici e finanziari al fine di ridurre i consumienergetici e le emissioni di gas clima-alteranti;
  • migliorare le strategie economiche, finanziarie e tecniche per migliorare la qualità dei processi di gestione ed utilizzo delle diverse fonti energetiche;
  • favorire una cultura di utilizzo intelligente dell’energia orientata alla crescita e alla sostenibilitàambientale.
ege

Moduli didattici

Certificazione Quadro normativo e legislativo generale
  • Legge n. 10/91
  • D.Lgs. n. 192/05
  • Direttiva 2006/32/CE
  • D.Lgs. 115/2008
  • Direttiva 2010/31/UE e 2012/27/UE
  • Direttiva 2018/2002/UE
    - Circolare MiSe 18/12/2014
  • D.Lgs. n. 102 (04/07/2014)
  • DM 26/06/2015
  • D.Lgs. 36/23
Certificazione Scenari energetici, ESCo, strumentidi incentivazione energetica
  • Facility management
  • Gli scenari energetici
  • Il mercato dell'energia
  • Le ESCo
Certificazione Imprese e siti produttivi
  • Tipologie di imprese
  • Siti produttivi ed identificazione dei consumi
  • La clusterizzazione delle imprese
Certificazione Tecnologie per il risparmio energetico civile ed industriale
  • FER
  • Incentivi per energia da fonti rinnovabili
  • Teleriscaldamento e teleraffrescamento
  • CER
  • L'analisi energetica
  • Approccio all'efficienza energetica
  • (UNI CEI EN 16247, UNI CEI TR 11428)
  • ISO 50001
Certificazione Mercato dell'energia
  • Mercati energetici
  • Acquisto di prodotti connessi all'energia (Direttiva
  • 2009/125/UE eco design, Direttiva 2010/30/UE eco
  • Mercati dell'energia elettrica e del gas: analisi delle offerte
  • di fornitura e forme contrattuali
  • Emission Trading System (ETS) e Direttiva 2003/87/CE
Certificazione Analisi tecnico-economicae fattibilità degli interventi
  • Analisi costi-benefici
  • Analisi di sensitività


 

Certificazione Strategie di gestione energetica
  • Project Management
  • Tecniche e strategie di definizione e strutturazione del team
  • Project Financing
  • Piano economico e finanziario: indici e analisi di redditività
  • Valutazione dei rischi di progetto: strumenti e metodi
Certificazione Impianti
  • DPR 74/2013
  • DM 10/03/2014
  • Cenni sugli impianti
Certificazione Efficienza energetica dell'industria e delle imprese
  • Contesto energetico industriale e imprese ad alto
  • consumo energetico
  • Misure dei principali parametri energetici
  • Miglioramento della prestazione energetica industriale
  • Tecniche in materia di efficienza energetica nell'industria
  • Ottimizzazione e rifasamento negli impianti industriali
Certificazione Efficienza energetica del sistema edificio-impianto
  • UNI TS 11300
  • Prestazione degli impianti termici: miglioramenti, parametri
  • relativi all'efficienza, tecnologie di miglioramento
  • Audit energetici, benchmark e misure dei principali parametri energetici
CertificazioneStrumenti di valutazione dell'efficienza energetica
  • Attestato di Prestazione Energetica (APE)
  • Diagnosi energetica
  • Relazione ex-legge 10
Certificazione BIM ed efficienza energetica
  • BIM e normativa di riferimento
  • (UNI 11337, UNI EN ISO 19650)
  • Cenni di modellazione BIM
  • Parametri energetici, architettonici e impiantistici
  • Revit e gli strumenti per l'efficienza energetica (analisi dei sistemi, Insight, rapporto energetico)

Preparati al Futuro con il Modulo AI

In un mondo in continua evoluzione, dove la tecnologia gioca un ruolo sempre più centrale, l’Istituto Volta ha scelto di integrare in tutti i suoi percorsi formativi un modulo dedicato all’Intelligenza Artificiale (AI).

Durante il corso, i partecipanti imparano a comprendere i concetti del machine learning, a utilizzare strumenti di AI generativa, e a sviluppare un pensiero critico nell’uso dell’intelligenza artificiale nel proprio ambito di studi o professionale.

Questa integrazione arricchisce i corsi con competenze trasversali altamente richieste dal mercato del lavoro, migliorando la preparazione tecnica e ampliando le prospettive occupazionali dei nostri studenti.

2_VisualAI_1080_1350 (1) (1)
UN VALORE AGGIUNTO PER IL TUO FUTURO

Certificazione e garanzia di profitto

Volta Institute è un centro di formazione altamente specializzato nella preparazione alla certificazione EGE (Esperto in Gestione dell’Energia), riconosciuta dalla normativa UNI CEI 11339:2023. Il nostro obiettivo è formare professionisti pronti a rispondere alle esigenze del mercato energetico, sempre più orientato all’efficienza e alla sostenibilità. Grazie al supporto di docenti qualificati e con esperienza diretta nel settore, offriamo un percorso completo, aggiornato e in linea con gli standard richiesti per operare come EGE nel settore civile o industriale..

Qualora il partecipante, non dovesse superare l'esame di certificazione finale, potrà, RIPETERE GRATUITAMENTE IL CORSO.

Untitled design (4)-1

Accompagnamento al lavoro

Al termine del corso, dopo aver conseguito la certificazione finale, inizierà per te una nuova fase: quella in cui ti aiutiamo a entrare nel mondo del lavoro.

Il nostro servizio di Consulenza di Carriera prevede un supporto personalizzato con:

  • incontri formativi mirati (CV, colloquio, posizionamento),
  • colloqui reali con aziende del settore che ci chiedono figure certificate
  • orientamento pratico per muovere i primi passi con sicurezza.


Con Volta Institute, non ottieni solo un attestato: acquisisci le chiavi per iniziare a costruire davvero la tua carriera.

istituto-volta_1-650x650

Iscriviti e riceverai un tablet Android in OMAGGIO

TABLET-1-1-1

 

Richiedi informazioni sul corso

Richiedi informazioni sul corso